La protagonista dell’intervista di oggi è la modella fashion Chiara Busetti.
Mai arrendersi, questo è il segreto. Chiara ci racconta esordi ed ostacoli di una giovane ragazza con un grande sogno.
Chi è Chiara Busetti?
Sono una ragazza semplice che ha sognato in grande. Negli anni mi sono sempre sentita un po’ diversa, sia per mentalità che per i sogni che avevo.
Per questo motivo ho iniziato a viaggiare da sola in Europa sin da quando avevo 16 anni, complici i miei genitori che non ringrazierò mai abbastanza. È proprio grazie a loro se oggi sono quella che sono, mi hanno trasmesso i veri valori come il rispetto, la perseveranza, la testardaggine, l’ambizione e l’empatia.
E la Chiara modella?
Come modella non rappresento il classico stereotipo della ragazza giovane, sicura di sé che a 16 anni si fa strada nel mondo della moda, anzi, sono sempre stata molto timida e riservata. Anche se per molti è difficile crederlo, le poche persone che mi conoscono davvero, lo sanno.
Sono entrata nel mondo della moda e della fotografia perché mi è sempre piaciuto il bello, l’estetica delle cose, che fosse arte, musica o fotografia.

IG @carlottabortolotto

IG @yan_bertoni_photography

IG @mmisanthropie
Come hai cominciato a posare per i fotografi?
Ho iniziato a posare a 19 anni per dei fotografi della zona, quando mi sono trasferita ad Udine per l’università. Quest’ultimi mi hanno fatto intuire che detenevo del potenziale, che con il tempo, i mille libri e riviste sfogliate, sono riuscita a migliorare sempre più.
Raccontaci il tuo percorso professionale che ti ha portato a lavorare in agenzia.
A 18 anni ho tentato di entrare in un’agenzia di Milano, mi sono affidata ad un fotografo di Padova per le foto da poter far visionare ai vari casting ( book). Una volta ottenute le foto, mi sono presentata a varie agenzie milanesi del settore, ricevendo però soltanto no.
Dopo questa esperienza mi sono sentita abbattuta, ma non ho voluto darmi per vinta.
Così ho iniziato a scattare con vari fotografi friulani, che intuendo in me del potenziale , mi hanno fatto ricredere nel sogno.
Il mondo della fotografia, anche se apparentemente non sembra, è piccolo, quindi se i fotografi si trovano bene nel lavorare con te, è un passaparola continuo. Da qui sono giunti i primi lavori per aziende e così è iniziato il mio lavoro, contatto dopo contatto.
L’ultimo passo l’ho fatto quando le agenzie milanesi mi hanno chiesto di fare parte del loro pacchetto di modelle. Ho accettato, mi sono sentita pronta e con un bagaglio consistente di esperienze alle spalle ho scelto di trasferirmi a Milano.

IG @brahmino

IG @vassilispitoulis

IG @lucadifazio_
Una modella oggi, cosa deve avere per riuscire?
Avere molta autostima è fondamentale così come porsi degli obiettivi precisi, essere decise in ciò che si vuole fare, perché questo settore può condurre a gravi conseguenze sia a livello fisico che mentale (molto spesso succede che venga consigliato a ragazze molto giovani di perdere centimetri per poter lavorare). Se non si ha un carattere solido o comunque una figura autorevole al proprio fianco si rischia di finire nel tunnel di anoressia e bulimia, stress continuo e problematiche affini.
Importante: non bisogna mai farsi abbindolare da agenzie fittizie che chiedono soldi per inserirvi nei loro database, ne per corsi di portamento ne di posa! Sono le agenzie ad investire su di voi recuperando poi i soldi dai lavori che vi daranno!
Il fashion è uno dei settori più difficili per le modelle. Cosa consigli a chi vuole intraprendere questa carriera?
Carattere, il cambiamento nel mondo della moda è sotto gli occhi di tutti. Non c’è più un vero e proprio canone, non più le donne statuarie degli anni 90, ora si fanno largo ragazze più particolari…
Non posso negare però che magrezza e altezza siano caratteristiche ancora richieste, ad eccezione del caso in cui si abbia un viso talmente stupendo da offuscare il resto. L’altezza gioca ancora un ruolo abbastanza fondamentale, nonostante l’ampliamento dei range, ma comunque tra l’1,68 cm e l’1,82 cm, inferiori o superiori sono casi eccezionali
Altra componente fondamentale: i soldi! (dice ridendo) perché purtroppo soprattutto i primi tempi, causa elevati costi della vita milanese, è necessario averne!

IG @luca_cadamuro

IG @luca.defant

IG @andrea_passon_photography
Sappiamo che ti piace anche fotografare. Quando vedremo il tuo lavoro?
La fotografia è una delle mie passioni, ho sempre avuto un debole per l’arte in ogni sua forma. Credo sia nata nel corso del tempo: infatti quando ami fare una cosa e riesci ad approfittare delle informazioni che ricevi durante le esperienze che vivi, arrivi ad immagazzinare ciò che ti serve.
Contatti Chiara Busetti: Profilo Instagram e Profilo sito agenzia